Interfaccia di comando

L’interfaccia di comando serve:

Avvertenza: alla prima pressione di uno dei tasti sull’interfaccia di comando (2), l’illuminazione dell’interfaccia di comando e la luce di lavoro si accenderanno e solo in seguito sarà possibile modificare le impostazioni.

Colore indicatore di stato (17)

Significato

Rimedio

Elettroutensile spento

Verde

Elettroutensile acceso e pronto all’uso

GialloA)

Temperatura critica raggiunta

Spegnere l’elettroutensile e lasciarlo raffreddare.

Batteria quasi scarica

Ricaricare la batteria.

Luce rossa lampeggiante

Protezione contro il riavvio accidentale attiva

Spegnere e riaccendere l’elettroutensile.

Rosso

L’elettroutensile è surriscaldato.

Lasciar raffreddare l’elettroutensile.

Batteria scarica

Ricaricare la batteria.

Luce blu lampeggiante 4× volte

Reset attivato

A)

Se l’indicatore di stato (17) è acceso permanentemente con luce gialla anche se l’elettroutensile è a una temperatura normale e la batteria è carica, rivolgersi a un Centro Assistenza Clienti autorizzato per elettroutensili Bosch.

Con il tasto di preselezione del numero di oscillazioni (22) è possibile preselezionare il numero di oscillazioni e modificarlo durante il funzionamento. Premere ripetutamente il tasto di preselezione del numero di oscillazioni fino a visualizzare il livello di numero di oscillazioni desiderato nel rispettivo indicatore (21). Allo spegnimento dell’elettroutensile, verrà memorizzato l’ultimo livello di numero di oscillazioni impostato.

Il numero di oscillazioni necessario dipende dal tipo di materiale in lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può essere dunque determinato a seconda del caso eseguendo delle prove pratiche.

  • Per tagliare il legno si consiglia una velocità di oscillazione non superiore a «6».
  • Per levigare, la velocità di oscillazione massima idonea è la «4».
  • Per tagliare plastica e metallo, la velocità di oscillazione massima idonea è la «4».

Attenzione: osservare le indicazioni relative al numero di oscillazioni massimo riportate sugli utensili accessori o sul relativo imballaggio. Eseguire lavori con gli utensili accessori, come ad es. utensili accessori di levigatura e Riff, al massimo al livello del numero di oscillazioni «4».

Avvertenza: un numero di oscillazioni troppo elevato aumenta considerevolmente l’usura degli utensili accessori o può determinarne un guasto precoce.

La funzione Adaptive Speed Control permette di eseguire tagli precisi:

  • quando questa funzione è attiva, il numero di oscillazioni all’inizio del taglio è basso. In questo modo, la lama potrà essere posizionata nel modo più preciso possibile sulla linea di taglio.
  • Quando la lama penetra nel pezzo in lavorazione, il numero di oscillazioni aumenta automaticamente fino a raggiungere il numero di oscillazioni preselezionato.
  • Al termine della procedura di lavoro, quando la parte anteriore della lama esce dal pezzo in lavorazione, il numero di oscillazioni diminuisce automaticamente. In questo lasso di tempo, l’elettroutensile resterà acceso.
  • La funzione Adaptive Speed Control è particolarmente adatta per il taglio di materiali duri come metallo e legno duro.
  • Per attivare e disattivare la funzione Adaptive Speed Control, premere ripetutamente il tasto modalità (20) finché l’indicatore Adaptive Speed Control (18) non si accende (on) o si spegne (off).

La funzione Stop Control riduce il pericolo di danneggiare oggetti nei paraggi:

  • l’elettroutensile si spegne automaticamente al termine di una procedura di lavoro (quando la lama per tagli dal pieno esce dal pezzo in lavorazione). L’indicatore Stop Control (19) lampeggia per avvertire del disinserimento automatico.
  • Spegnere l’elettroutensile utilizzando l’interruttore di avvio/arresto (3) e riaccenderlo per la procedura di lavoro successiva.
  • La funzione Stop Control è adatta al taglio e alla troncatura di materiali morbidi e più sottili (ad es. cartongesso, pannelli posteriori di mobili, battiscopa sottili o plastiche). Quando si utilizza questa funzione, lavorare sempre con una pressione di contatto uniforme. Con materiali più duri, lavorazioni non uniformi o altre applicazioni (ad es., levigatura), il disinserimento potrebbe non attivarsi. Pertanto, accertarsi che dietro il pezzo da tagliare non siano presenti cavi elettrici.
  • Per attivare e disattivare la funzione Stop Control, premere ripetutamente il tasto modalità (20) finché l’indicatore Stop Control (19) non si accende (on) o si spegne (off).

Le funzioni Adaptive Speed Control e Stop Control possono essere utilizzate singolarmente o in combinazione. L’impostazione delle funzioni viene memorizzata quando si spegne l’elettroutensile.

Premere uno dei tasti sull’interfaccia di comando (2) per circa 7 s per ripristinarne tutte le impostazioni. Per conferma, l’indicatore di stato (17) lampeggerà per 4 volte con luce blu.