Avvertenze operative
Direzione e operazione di fresatura (vedere fig. C)
- L’operazione di fresatura deve avvenire sempre in direzione opposta a quella di rotazione della fresa (fresatura discorde). Qualora si fresi nel senso di rotazione (fresatura concorde), l’elettroutensile potrebbe venire sbalzato dalle mani dell’utilizzatore.
Per la fresatura con la base per fresatura a immersione (2), procedere come segue:
- Regolare la profondità di fresatura desiderata, vedere il capitolo «Regolazione della profondità di fresatura».
- Applicare sul pezzo in lavorazione l’elettroutensile con l’utensile fresa già montato ed accendere l’elettroutensile.
- Premere la leva di sbloccaggio per la funzione di fresatura a immersione (12) e spingere il rifilatore lentamente verso il basso fino a raggiungere la profondità di fresatura impostata. Rilasciare nuovamente la leva di sbloccaggio (12) per fissare questa profondità di immersione.
- Eseguire l’operazione di fresatura operando con un avanzamento uniforme.
- Al termine dell’operazione di fresatura, riportare il rifilatore nella posizione più in alto.
- Spegnere l’elettroutensile.
Regolazione della leva di bloccaggio (vedere fig. D)
Se l’unità di azionamento (1) non è più saldamente in sede nella base per fresatura a immersione, occorrerà regolare la forza di serraggio della leva di bloccaggio (13).
- Aprire la leva di bloccaggio.
- Ruotare il dado con una chiave fissa (8 mm) di circa 45° in senso orario.
- Richiudere la leva di bloccaggio.
- Controllare che l’unità di azionamento sia ben fissata. Non serrare troppo saldamente il dado.